Corso di Riconoscimento Erbe spontanee dal 28 Aprile al 27 Giugno 2021
Corso di Riconoscimento Erbe spontanee Corso organizzato da Semi di Futuro e dall’Accademia delle erbe spontanee con la collaborazione del Comune di Montedinove
Aglio selvatico
“Stimolando l’attività di fegato e reni, favorisce la liberazione di tossine da parte dell’organismo”, spiega la dottoressa Evangelisti evidenziando come questa pianta erbacea abbia, dunque, proprietà depurative, diuretiche e detossicanti.
prova autonomia
Vi invitiamo Domenica 2 Febbraio 2020 presso il Ristorante Le Case
III° Corso Riconoscimento delle erbe spontanee 2° livello luglio – settembre 2019
Abbiamo organizzato per voi, dopo Vostra gentile richiesta, un corso di riconoscimento delle erbe spontanee di SECONDO LIVELLO.
Cicoria
“Stimolando l’attività di fegato e reni, favorisce la liberazione di tossine da parte dell’organismo”, spiega la dottoressa Evangelisti evidenziando come questa pianta erbacea abbia, dunque, proprietà depurative, diuretiche e detossicanti.
Finocchietto selvatico
Finocchietto selvatico: proprietà e benefici Imperdibile nella cucina siciliana e sarda, il finocchietto selvatico dona un sapore inconfondibile agli alimenti. Questa pianta aromatica si può anche degustare sotto forma di infuso per godere delle sue proprietà benefiche, in particolare in caso di disturbi gastro-intestinali.
Corso di preparazione per il riconoscimento delle erbe spontanee
Corso di preparazione per il riconoscimento delle erbe spontanee ad uso alimentare, suddiviso in tre livelli, ha l’obiettivo..
Giardino dei Sensi
Giardino realizzato all’ interno del Convento di San Francesco grazie alla passione dei piccoli botanici..
Laboratorio didattico
Il laboratorio didattico è dedicato alla preparazione di erbari a scopo di esperienza educativa.
Museo etnobotanico
Si trova, all’interno del Palazzo Barbarossa, di proprietà del Comune di Monte San Pietrangeli, una struttura museale collegata ad un centro di ricerca..