La sede dell’Accademia delle Erbe spontanee si trova nel vecchio mondo europeo, in Italia, nella Regione Marche, in Provincia di Fermo, nel Comune di Monte San Pietrangeli, presso il Palazzo Barbarossa, Via Roma, 2.

Tel. 347-5212136 info@accademiadelleerbespontanee.it
Search
Title Image

Chi siamo

LA STORIA

L’Accademia delle Erbe spontanee nasce da un progetto condiviso tra diversi enti territoriali e di ricerca, in particolare: il Comune di Monte Sanpietrangeli, la Provincia di Ascoli Piceno, la Regione Marche e l’Università Politecnica delle Marche di Ancona.

E’ stata fondata nel giugno del 2007. Dal gennaio 2010 diviene associazione di promozione sociale.

cornice-erbe

OBIETTIVI

Gli obiettivi sono quelli di garantire la conservazione degli ambienti dove viviamo (aree urbane, periferie, ecc.), dove trascorriamo il tempo libero (coste, montagne, parchi, boschi, aree verdi, ecc.) e dove produciamo alimenti (orti, campi, frutteti, pascoli, agroecosistemi), valorizzare il ruolo e l’importanza delle aree non produttive (fossi, margini erbosi, scarpate, praterie, siepi, boschetti, ecc.), regolamentare la raccolta delle erbe spontanee, educare ad un corretto uso delle stesse sia a scopo alimentare, che culturale, al fine di non disperdere il patrimonio delle tradizioni popolari legate all’uso delle piante, migliorando così la tutela della salute umana, della biodiversità, degli habitat e del paesaggio agricolo.